Patente italiana all’estero, in quali Paesi non è valida? La guida definitiva per non rischiare

Patente di guida italiana all’estero, in quali paesi è valida? Possiamo guidare ovunque o ci sono diverse regole da conoscere?

La patente di guida italiana rappresenta una certezza in ambito europeo, o almeno nell’Unione Europea. Da anni, infatti, la patente, così come la carta d’identità, sono stati adattati al modello europeo, per questo motivo sono validi in tutta la UE. Significa che, così come si può viaggiare nella UE tranquillamente esibendo solo la Carta d’identità, si può anche guidare senza problemi con la sola patente italiana.

Patente di guida italiana
Patente di guida italiana – Autodesign.it

Naturalmente, la patente deve essere in corso di validità e non deve essere stata sospesa o revocata. Tuttavia, se si vive per molto tempo in un paese straniero, allora occorre convertirla, così come occorre provvedere alla sostituzione della targa dell’automobile. Comunque sia, la patente italiana è valida in tutti i paesi dell’Unione Europea, ma occhio alla versione digitale, ancora non attiva all’estero.

Patente di guida, dove si può guidare oltre i confini italiani, ma vale anche per la patente digitale?

Se la patente cartacea è valida in tutta la UE, attenzione alla patente digitale, introdotta dall’Italia sin dallo scorso anno e poi estesa a tutti gli automobilisti a partire da quest’anno. La patente digitale fa parte di un piano europeo, tuttavia, in molti paesi ancora non è entrata in vigore.

Significa che ancora non è attiva all’estero, per questo motivo è bene portare con sé anche la versione cartacea. Dal 2026 la patente digitale dovrebbe essere estesa in tutta l’Europa. Ma quando si guida nei paesi extracomunitari? In certi casi, anche nei paesi fuori dalla UE la patente italiana è valida, purché questi siano appartenenti all’Area Schengen. Quali sono?

Automobilista nel traffico
Automobilista nel traffico – Autodesign.it

Tra i paesi extra UE ma appartenenti all’Area Schengen troviamo Albania, Andorra, Città del Vaticano, Gibilterra, Groenlandia, Islanda, Isole Faroe, Moldava, Norvegia, Monaco, UK, San Marino, Turchia e Ucraina. In questi paesi possiamo guidare tranquillamente, senza dover convertire la licenza, rispettando comunque le normative vigenti nel paesi ospitanti.

Dove si può guidare fuori dallo spazio UE, la patente italiana è valida negli Stati Uniti?

Per quanto riguarda gli Stati Uniti, dal 2014, le pratiche sono state snellite, anche se è sempre meglio portare con sé la patente italiana, associata a un permesso internazionale di guida da richiedere alla motorizzazione italiana o a quella americana. Il permesso internazionale non è altro che una traduzione dei dati della patente. Ma le regole variano da Stato a Stato americano, ad esempio, in California, Florida, Nevada o Washington, non occorre il permesso internazionale per i primi tre mesi.

Donna mostra patente di guida
Donna mostra patente di guida – Autodesign.it

Il permesso invece viene richiesto in altri Stati, come Connecticut, Pennsylvania, Virginia e Massachussetts. In Arizona, New Jersey e New Mexico la patente italiana è valida solo se accompagnata da traduzione ufficiale, mentre in Texas, Oklahoma e Arkansas occorre richiedere la patente internazionale. Una curiosità: in Arabia Saudita, invece, da pochi anni anche le donne possono guidare.

Gestione cookie