Quanto fa l’Honda SH 125: velocità massima e consumi del gioiello giapponese, tra gli scooter più amati dagli italiani.

Ogni giorno, sul mercato delle moto, arrivano grandi modelli che lasciano continuamente i potenziali clienti a bocca aperta. Ci sono nuove realtà che stanno sconvolgendo tutti con nuovi gioielli niente male e con scooter da urlo che presentano delle caratteristiche interessanti.
I grandi colossi stanno puntando tutto sulla tecnologia, aggiungendo al pacchetto finale cose sempre più intriganti come una porta USB per poter caricare il proprio smartphone attraverso la guida. Altri modelli, invece, presentano display all’avanguardia che offrono informazioni al conducente e che permettono anche un collegamento diretto con i propri device. Ci sono però bolidi che hanno fatto la storia: si pensi all’SH 125, un grande scooter di casa Honda.
Nelle classifiche dei modelli più venduti al mondo, questo potente scooter si trova sempre nelle prime posizioni. Il suo stile aggressivo ha sempre fatto impazzire gli appassionati mentre le caratteristiche sono spettacolari. Ma quanto fa questo modello? Vediamo insieme velocità massima e consumi della moto più famosa di casa Honda.
Quanto fa l’SH 125: velocità massima e consumi del gioiello di casa Honda

Come anticipato poco fa, ogni anno sul mercato delle moto arrivano scooter da sogno che mandano in visibilio gli appassionati. Sapere quale acquistare non è mai facile: nuove società stanno terrorizzando i competitors lanciando scooter interessantissimi a prezzi bassissimi.
Concentriamo la nostra attenzione sull’SH 125: per parlare dei consumi, dobbiamo fare un’analisi sul serbatoio. Questo potente scooter può contenere fino ad un massimo di 7,5 litri di benzina, tra cui 1,5 di riserva (difficilissimo quindi restare a secco). Stando alle stime, l’autonomia è pari a 377 chilometri. Con una guida più aggressiva, accelerando e frenando con frequenza, aumentano inevitabilmente i consumi. Il peso ridotto dello scooter e l’ottimo ABS permettono una grande frenata: per frenare a 50 km/h, bastano appena 9,8 metri.
Non mancano però aspetti negativi per lo scooterone: guidare l’SH 125 è sicuramente piacevole, ma se c’è una persona sulla sella diventa tutto estremamente più difficile. Il motivo principale è legato alle dimensioni: due persone sullo scooter hanno ben poco spazio.