Quali sono le auto più affidabili nel 2025: classifica sorprendente

Quando si è alla guida di una vettura, non bisogna mai sottovalutare il fattore sicurezza, la classifica delle auto più affidabili del 2025.

Quando si è alla guida di una vettura, non bisogna mai sottovalutare il fattore sicurezza. Oltre a guidare vigili, cercando di non commettere errori e di non avere distrazioni, è importante anche affidarsi a veicoli sicuri ed efficienti. Al di là di alcune considerazioni personali, le auto moderne sono sempre più sicure e tecnologiche, dove la tecnologia lavora proprio per garantire una maggiore sicurezza alla guida.

Faro di un'automobile
Faro di un’automobile – Autodesign.it

Affinché un’automobile sia affidabile, deve comprendere determinati fattori, come la qualità dei materiali, una rigidezza strutturale, l’efficacia dei sistemi tecnologici, la dotazione di serie e molto altro ancora. Ad esempio, le dotazioni ADAS, ossia tutti i dispositivi di tecnologia installati sulla vettura, sono sempre più avanzati e completi, per garantire prestazioni eccellenti e serene.

La classifica delle automobili più sicure e affidabili del 2025: i modelli più sorprendenti

Tra i dispositivi ADAS montati sulle auto moderne ci sono tecnologie che intervengono per contrastare l’usura delle componenti meccaniche, oppure per riportare anomalie prima che sia troppo tardi. Ma in questo 2025, quali sono i veicoli considerati più sicuri? La IIHS, ossia la Insurance Institute for Highway Safety, è l’ente che si adopera per prevenire i danni causati da incidenti stradali.

La IIHS ha realizzato un report che esamina dati scientifici e tecnici, ma che prende spunto anche dalle considerazioni degli automobilisti in base alle loro esperienze. L’ente esamina tutte le componenti dell’ADAS montate sui nuovi veicoli, inoltre si considera anche la struttura del telaio, la resistenza della carrozzeria agli urti, il sistema di illuminazione e così via.

SUV Toyota RAV4
SUV Toyota RAV4 – Autodesign.it

Tra le citycar e le utilitarie, quindi le auto di dimensioni più compatte pensate proprio per la città e per districarsi nel traffico, a spuntarla sono stati alcuni modelli: la Toyota Yaris è in vetta e si conferma un punto di riferimento per l’affidabilità su strada e per la manutenzione. A seguire, la Honda Jazz, dai bassi consumi, comoda e ottima nelle valutazioni del crash test.

Le auto più sicure e affidabili, dalle citycar ai SUV di nuova generazione

Tra le berline la Mazda 3 spicca per le sue qualità, grazie alla tenuta di strada, l’ottima motorizzazione e le protezioni per conducente e passeggeri nell’abitacolo. Inoltre, eccellente anche per la poca manutenzione. La Lexus ES è un’auto lussuosa a basse emissioni, ottima nelle prove d’urto, solida nella carrozzeria e curata nei dettagli interni.

La Honda Jazz
La Honda Jazz – Autodesign.it

Tra i SUV, invece, tra i più affidabili troviamo la Kia Sportage, valutata positivamente per la sua robustezza e stabilità, per i consumi contenuti, per gli airbag ben studiati e ben strutturati, la frenata autonoma e l’avviso di collisione frontale, che riduce i rischi di incidente. La Toyota RAV4 ha ottenuto il massimo del punteggio nel crash test, inoltre è dotata di grande tecnologia, come il riconoscimento dei pedoni, eccellenti anche le sospensioni.

Infine, la Volvo XC60, elegante, potente e sicura, è un veicolo confortevole e dai controlli elettronici di qualità elevata. Ha ottenuto valutazioni positive in tutte le categorie di sicurezza. Tra le anomalie più frequenti nei nuovi veicoli ci sono il check engine e la trasmissione dello sterzo o dei freni, che coinvolgono circa il 12% dei veicoli. Nessuno compra più automobili: i dati parlano chiaro, c’è un solo indicatore di crescita.

Gestione cookie